CORSO DI RIQUALIFICAZIONE OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS -1000 ORE)

DESCRIZIONE

Il corso fornisce le conoscenze per formare la figura di Operatore Socio Sanitario (in acronimo OSS), dotata di preparazione teorica e pratica nel settore sanitario e sociale. Il percorso formativo conferisce una specifica formazione professionale finalizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente (bambini, anziani, malati, ecc.).

OBIETTIVI

Il corso di qualifica per Operatore Socio Sanitario (OSS) è volto a formare operatori in grado di intervenire nelle situazioni caratterizzate da mancanza temporanea e/o permanente di autonomia psicofisica con un approccio che privilegia l’attenzione alla persona nella sua globalità, alle sue esigenze e alle potenzialità residue.

DESTINATARI

Possono accedere al percorso formativo i soggetti che abbiano compiuto la maggiore età e che abbiano assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente, rientrando in una delle seguenti fattispecie:

  • qualifica triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di Formazione Professionale ai sensi del D.Lgs. 76/2005;
  • assolvimento obbligo scolastico ai sensi della Legge n. 296/2006;
  • titolo di studio conclusivo del primo ciclo – terza media o dei percorsi di istruzione tecnica e professionale per i soggettiche hanno conseguito i titoli in vigenza dei vecchi ordinamenti.

I cittadini con titolo di studio straniero dovranno dimostrare il possesso del predetto requisito attraverso la dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che ne attesti il livello di scolarizzazione.

Per i cittadini stranieri con titolo di studio straniero, è, altresì, richiesta, una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello minimo B1) che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere tramite un test di ingresso.